Aggettivi della I classe latini
Gli aggettivi in latino si dividono in due gruppi, detti classi:
Gli aggettivi di I classe si declinano seguendo il modello dei sostantivi di I (per il femminile) e II (per maschile e neutro) declinazione.
Gli aggettivi di seconda classe si declinano sul modello dei sostantivi della terza declinazione.
Gli aggettivi di prima classe sono sempre a 3 uscite e si possono dividere in tre gruppi:
Il primo si declina come bonus, a, um
il secondo come miser, misera, miserum
il terzo come piger, pigra, pigrum.
1 Bonus, a, um
2 Miser, misera, miserum
3 Piger, pigra, pigrum
bonus bona bonum boni bonae bona
boni bonae boni bonorum bonarum bonorum
bono bonae bono bonis bonis bonis
bonum bonam bonum bonos bonas bona
bone bona bonum boni bonae bona
bono bona bono bonis bonis bonis
Miser misera miserum Miseri miserae misera
miseri miserae miseri miserorum miserarum miserorum
misero misera misero miseris miseris miseris
miserum miseram miserum miseros miseras misera
miser misera miserum miseri miserae misera
misero misera misero miseris miseris miseris
piger pigra pigrum pigri pigrae pigra
pigri pigrae pigri pigrorum pigrarum pigrorum
pigro pigra pigro pigris pigris pigris
pigrum pigram pigrum pigros pigras pigra
piger pigra pigrum pigri pigrae pigra
pigro pigra pigro pigris pigris pigris
LA COPPIA SOSTANTIVO + AGGETTIVO: attenzione!!
poeta clarus poetae clari
poetae clari poetarum clarorum
poetae claro poetis claris
poetam clarum poetas claros
poeta clare poetae clari
poeta claro poetis claris
questo perché poeta, ae è un sostantivo maschile: pertanto richiede un aggettivo maschile!!
finalmente mi sono comparsi tutti e 4 i membri, Eleonora non è sola!!
RispondiElimina