QUINTO ORAZIO FLACCO

QUINTO ORAZIO FLACCO
carpe diem!

giovedì 24 novembre 2011

lezione del 28 novembre: GLI AGGETTIVI PRONOMINALI

Ragazzi, prendiamo per esempio questa frase

Unus Deus toti mundo imperat
significa: Un solo Dio comanda a tutto il mondo

non notate nulla di strano?
toti... dativo in -i? mah!

e nella frase
Totius mundi divitiae avarum non satiabunt
significa: Le ricchezze del mondo non sazieranno l'avaro

genitivo in -ius... MA COME??

Esistono degli aggettivi che non seguono la normale declinazione di quelli di prima classe: si tratta di un gruppo ristretto di aggettivi chiamati pronominali, perché hanno delle terminazioni tipiche dei pronomi. Osserviamo la declinazione:

SINGOLARE
Totus tota totum
totius totius totius
toti toti toti
totum tota totum
tote tota totum
toto tota toto

PLURALE
Toti totae totae
totorum totarum totorum
totis totis totis
totos totas tota
toti totae tota
totis totis totis

spero che stavolta la grafica sia migliore... comunque ricordatevi di studiarli sempre in orizzontale, come gli aggettivi della prima classe.

Potete notare i cambiamenti più significativi al genitivo singolare e al dativo singolare, il resto non varia rispetto a ciò che avete già studiato.

ma quali sono gli aggettivi pronominali che dovete studiare? soltanto questi:
unus, una, unum: uno solo
solus, sola, solum: il solo, solitario
nullus, nulla, nullum: nessuno
ullus, ulla, ullum: alcuno
alter, altera, alterum: l'uno, l'altro (tra due)
alius, alia, aliud: un altro (tra più di due)

Nessun commento:

Posta un commento