Bonae puellae et seduli viri... imparate questi vocaboli (sostantivi, verbi, avverbi):
animus, i: l'animo
captivus, i: il prigioniero
morbus, i: la malattia
scientia: la scienza
celo, as, are: nascondere
non solum... sed etiam: non solo... ma anche
Athenae, arum: Atene
insidiae, arum: l'insidia
liberi, orum: i figli (maschi e femmine)
socius, ii: l'alleato
amicus, i: l'amico
barbarus, i: il barbaro
dolus, i: l'inganno
equus, i: il cavallo
cognosco, is, ere: conoscere
colo, is, ere: coltivare
certo, as, are: gareggiare
comparo, as, are: preparare
diligo, is,ere: amare
invenio, is, ire: trovare
pugno, as, are: combattere
vitupero, as, are: biasimare
strenue: valorosamente
aurum, i: l'oro
caelum, i: il cielo
deus, i: il dio
discipulus, i: lo scolaro
donum, i: il dono
liber, libri: il libro
dico, is, ere: dire
dico, as, are: dedicare
doceo, es, ere: insegnare
maneo, es, ere: rimanere
causa, ae: la causa
iustitia, ae: la giustizia
malum, i: il male
proelium, ii: la battaglia
vitium, ii: il vizio
COMPLEMENTI:
Complemento di mezzo:
per + accusativo
complemento di causa:
ablativo semplice
ob o propter + accusativo
complemento di interesse:
dativo semplice
complemento di fine:
dativo semplice
ad + accusativo
causa o gratia + genitivo
complemento di allontanamento:
ablativo semplice
a, ab, e, ex, de + ablativo
Nessun commento:
Posta un commento