QUINTO ORAZIO FLACCO

QUINTO ORAZIO FLACCO
carpe diem!

lunedì 2 gennaio 2012

Lezione del 31 gennaio: LE PARTICOLARITA' DEL PRIMO GRUPPO

Oggi... diamo un'occhiata ai vostri quaderni di latino!

E ora parliamo delle particolarità della terza declinazione!
Nonostante siano dei parisillabi, i sostantivi riportati qui sotto presentano all'uscita del gentivo plurale la desinenza -um, secondo il modello del primo gruppo della terza declinazione.

pater, patris m. = il padre
mater, matris f. = la madre
frater, fratris m. = il fratello
iuvenis, iuvenis m. f. = il / la giovane
senex, senis m. = il vecchio
pares, parentis m. f. = il genitore

es. patrum = dei padri

Ora un po' di vocabolario di base!!!!
auctoritas, auctoritatis f. = l'autorità
carmen, carminis n. = la poesia
dux, ducis m. = il comandante
homo, hominis = l'uomo
leo, leonis = il leone
miles, militis = il soldato
mos, moris = il costume
mulier, mulieris = la donna
antiquus, a, um = antico
duco, is, duxi, ductum, ducere = condurre
reddo, is, reddidi, redditum, ere = rendere
venio, is, veni, ventum, ire = venire

Nessun commento:

Posta un commento